Occupazione – Più contratti a tempo, meno autonomi
L'occupazione continua a crescere, spinta in prevalenza dai contratti temporanei di breve durata (in media 3-4 mesi) che hanno toccato il massimo storico (2,7...
Duecentomila giovani in fuga dal Sud negli ultimi 10 anni
Felicia Tafuri, laureata in filologia classica, dopo cinque mesi da ricercatrice in Germania a 900 euro al mese, oggi fa ricerca a Salerno, ma...
Renzi: “Un milione di posti”, ma il miracolo non c’è
Il dato arriva sul finale quando, domenica sera, a Che tempo che fa, Fabio Fazio chiede al segretario del Partito democratico Matteo Renzi perché...
Lavoro, la rivoluzione non deve più fare paura
Trattando del lavoro dell'uomo, sembra quasi di respirarla con l'aria: insicurezza, sfiducia, ma soprattutto una diffusa paura di cambiamenti che sono già in atto...
Molestie in ufficio, cade la prescrizione
ROMA Se il giudice assolverà un molestatore d'ufficio per avvenuta prescrizione, il licenziamento potrà comunque essere confermato se è il risultato del procedimento disciplinare...
Maghi di software e marketing: ecco le professioni più richieste
Specialisti dei rapporti con il mercato (leggi marketing), tecnici della produzione manifatturiera (leggi industria 4.0), analisti e progettisti di software (leggi maghi del digitale)....
L’articolo 18 torna in Parlamento
Oggi alla Camera si aprirà la discussione sulle proposte di legge per la reintroduzione dell'articolo 18 e la sua estensione alle aziende con più...
Adeguamento pensioni, il Governo propone calcolo su media biennale
Un adeguamento dell'età pensionabile all'aspettativa di vita calcolato su una base media biennale invece che con cadenza triennale. Con l'obiettivo di rendere il meccanismo...
Il sussidio ridotto per il part time crea discriminazione indiretta
Viola il divieto di discriminazione fondata sul sesso la normativa di uno Stato membro che, nel caso di lavoro a tempo parziale verticale, escluda...
Mercato più selettivo con il digitale
Specialisti del marketing, tecnici della produzione manifatturiera, progettisti di software, ma anche personale non qualificato addetto all'imballaggio: sono le professioni più richieste in Italia...