Criticità relative agli incontri online – Teams

Come Slp Cisl, abbiamo il dovere di sollevare un problema che da tempo ci viene segnalato da Lavoratrici e Lavoratori di tutta la rete: una deriva organizzativa che sta minando il benessere psicofisico, la serenità e la qualità del servizio al cliente.

Siamo consapevoli che il confronto, la condivisione dei dati e il coordinamento siano strumenti importanti per migliorare i risultati ma, la gestione quotidiana delle riunioni Teams, così com’è strutturata oggi, sta generando un impatto negativo sull’efficacia complessiva del lavoro.

Quando queste riunioni diventano un appuntamento fisso, quotidiano, ripetitivo, e spesso impostato più sul rimprovero che sul supporto, il loro valore si perde.

Il paradosso è evidente: si chiede di fare di più, ma si toglie tempo e lucidità a chi dovrebbe farlo. Le Teams plenarie, a cui si aggiungono le riunioni one-to-one con Consulenti e Dup, si susseguono giorno dopo giorno (ad esempio in Filiale 2 se ne contano anche 3 nella stessa giornata lavorativa), sottraendo spazio all’attività vera, quella con il Cliente, quella che produce valore.

E, in questa sede, non si tratta solo di un problema di tono o di contenuti, ma di organizzazione del tempo e delle priorità. In questo modo, si finisce per ostacolare proprio il raggiungimento di quei budget e di quegli obiettivi che sono centrali per tutti noi: per l’Azienda, certo, ma anche per la crescita professionale e il riconoscimento dei Lavoratori.

A questo si aggiunge un altro aspetto critico: il continuo invio di comunicazioni tramite e-mail dalle varie Funzioni aziendali e l’uso indiscriminato di WhatsApp per pressioni e richieste commerciali, fuori dall’orario di servizio, durante i riposi, le ferie, o persino in malattia. Un sistema parallelo, non istituzionale, che invade la sfera privata dei dipendenti, rompe i confini del tempolavoro e alimenta un clima di perenne reperibilità.

È ora di fermarsi e riflettere!

Non contestiamo l’esigenza di fare squadra, di confrontarsi, di monitorare i risultati. Ma chiediamo che ciò avvenga in modo rispettoso e sostenibile.

Così, come anche richiesto dalle nostre Segreterie, nazionale e regionale, chiediamo di diminuire drasticamente le teams, soprattutto in questo periodo di forte carenza di personale applicato negli up per via delle ferie, al fine di poter concentrare energie e risorse sulla gestione degli obiettivi.

Catania, lì 11/07/2025 Il Segretario Provinciale

Slp Cisl Catania
Chiara Carlotta Grasso


Scarica pdf